La cicoria spigata, detta anche frastagliata, è conosciuta principalmente per i suoi germogli simili a punte di asparago: le puntarelle. Spesso confusa con la cicoria catalogna..
Le barbabietole appartengono alla famiglia delle Chenopodiace e hanno probabilmente origini africane. Esistono diversi tipi di barbabietola tra cui quelle da orto che hanno polpa rossa..
Le melanzane provengono dall’India e hanno una storia lunga oltre 2.500 anni. Appartengono alla famiglia delle Solanacee. La buccia deve essere di colore uniforme e bella..
Avete mai sentito parlare di alimenti a “calorie negative“? Gli alimenti sono sostanze edibili che contengono energia e nutrienti necessari al corretto svolgimento delle funzioni biologiche del..
La cipolla rossa viene prodotta sia in autunno-inverno che in estate. Il bulbo può essere tondo o a forma allungata. Il sapore è dolce e..
Gli asparagi hanno origine nei paesi del Mediterraneo orientale e appartengono alla famiglia delle Liliacee, il nome significa “germoglio“. Vengono consumati da oltre 2.000 anni, basti pensare..
Il rabarbaro è una pianta erbacea originaria della Mongolia e appartenente alla famiglia delle Poligonacee. Il nome deriva da “Rha” (antico nome del fiume Volga da cui..
Gli agretti o barba dei frati hanno origini nordafricane e appartengono alla famiglia delle Chenopodiaceae. In passato a Venezia venivano largamente utilizzati dai maestri vetrai poiché la loro combustione..
Il cavolo rapa consiste in un rigonfiamento dello stelo di una pianta originaria dell’Europa settentrionale e derivante dall’incrocio tra cavolo selvatico e rapa selvatica. Appartiene anch’esso alla famiglia delle Crocifere..
Le bietole da foglia o da taglio, chiamate anche semplicemente biete o erbette, hanno origine nell’area Mediterranea e appartengono alla famiglia delle Chenopodiacee, esattamente come le barbabietole e gli spinaci. A..
- 1
- 2
- 3
- 4
- Next Page →