Le cime di rapa appartengono alla famiglia delle Crocifere, sono imparentate dunque con cavoli, broccoli, cavolfiori ma hanno un odore meno intenso e un gusto più..
Il cavolo verza appartiene alla famiglia delle Crocifere e ha origine in Asia Minore. Inizialmente nessuna varietà di cavolo aveva la caratteristica forma a palla che la coltura nel..
La cicoria spigata, detta anche frastagliata, è conosciuta principalmente per i suoi germogli simili a punte di asparago: le puntarelle. Spesso confusa con la cicoria catalogna..
Il sedano è un ortaggio originario delle regioni mediterranee che appartiene alla famiglia delle Ombrellifere. Insieme a carota e cipolla compone la mirepoix aromatica che..
Le melanzane provengono dall’India e hanno una storia lunga oltre 2.500 anni. Appartengono alla famiglia delle Solanacee. La buccia deve essere di colore uniforme e bella..
I cetrioli provengono dall’Asia meridionale. Appartengono alla famiglia delle Cucurbitacee come Anguria, Melone e Zucca. Oltre come alimenti, venivano utilizzati per la cura della pelle già..
Avete mai sentito parlare di alimenti a “calorie negative“? Gli alimenti sono sostanze edibili che contengono energia e nutrienti necessari al corretto svolgimento delle funzioni biologiche del..
La cipolla rossa viene prodotta sia in autunno-inverno che in estate. Il bulbo può essere tondo o a forma allungata. Il sapore è dolce e..
I peperoni provengono dall’America Latina e fanno parte della famiglia delle Solanacee. Tutte le varietà che troviamo oggi in commercio provengono dal peperone selvatico già presente..
Il rabarbaro è una pianta erbacea originaria della Mongolia e appartenente alla famiglia delle Poligonacee. Il nome deriva da “Rha” (antico nome del fiume Volga da cui..
- 1
- 2
- 3
- 4
- Next Page →