La Vastedda della Valle del Belice DOP è l’unico formaggio italiano a pasta filata prodotto con latte ovino intero e crudo. Generalmente, infatti, i formaggi a pasta filata vengono realizzati con..
Il cappone è un volatile da cortile appartenente alla famiglia dei Fasianidi. Si tratta a tutti gli effetti di un gallo che all’età di 2..
La cicerchia è un legume antichissimo originario del Medio Oriente e appartenente alla famiglia delle Fabaceae. Se ne trovano tracce già in Mesopotamia più di 8.000 anni..
La mandorla di Noto è un prodotto eccellente, protagonista assoluto della sublime pasticceria siciliana. L’area di produzione secondo il presidio Slow Food include i seguenti comuni..
Il Monte Veronese DOP d’allevo è un formaggio antico a pasta semicotta che viene prodotto nell’area montana a nord di Verona dove i manti erbosi esposti a..
Il salame di Fabriano, comune marchigiano della provincia di Ancona, è un salame pregiato e nobile ottenuto con le parti più importanti di suini nati in..
L’aglio fresco o aglietto si differenzia da quello secco (che possiamo trovare tutto l’anno) perché i suoi spicchi sono compatti, sodi e racchiusi in un unico bulbo. La pellicola che..
Storico ribelle è il nome con il quale i produttori storici del Bitto, situati sugli alpeggi delle valli Albaredo e Gerola in provincia di Sondrio, hanno..
I carciofi, considerati afrodisiaci fin dall’antichità, provengono dall’area Mediterranea e appartengono alla famiglia delle Composite. Sono parenti stretti dei cardi, dai quali derivano, e rappresentano il bottone floreale di una pianta,..
Terra Madre, Salone del Gusto 2018 ritorna da Giovedì 20 a Lunedì 24 Settembre presso il Lingotto Fiere di Torino. Si tratta indubbiamente di uno dei migliori..