Il kumquat, detto anche kingen o mandarino cinese, è originario della Cina e il nome significa “arancia dorata“, tuttavia esso si deteriora molto più rapidamente rispetto a un’arancia perché presenta..
Quanti grammi di tartufo bianco bisogna grattare a testa o per singola porzione? E come sceglierlo per non farsi fregare? Ecco alcune delle domande che nascono..
La scorzonera o sassefrica nera è una radice conosciuta in Europa da oltre 2.000 anni che vive in suoli molto fangosi, anticamente si credeva fosse un potente antidoto contro il morso..
La cicoria spigata, detta anche frastagliata, è conosciuta principalmente per i suoi germogli simili a punte di asparago: le puntarelle. Spesso confusa con la cicoria catalogna..
La cicerchia è un legume antichissimo originario del Medio Oriente e appartenente alla famiglia delle Fabaceae. Se ne trovano tracce già in Mesopotamia più di 8.000 anni..
Il pesce cappone, detto anche gallinella di mare o mazzola, è un pesce di mare appartenente alla famiglia dei Triglidi e diffuso prevalentemente nel Mar Mediterraneo, nell’Oceano Atlantico e nell’Oceano Pacifico. Può raggiungere i 70..
I cachi o kaki sono frutti di una pianta originaria della Cina appartenente alla famiglia delle Ebenacee (come ebano e altri legni duri) tra cui è l’unica a dare frutti..
La melagrana è un frutto tropicale appartenente alla famiglia delle Punicacee. Il nome significa “pieno di grani“, ovvero chicchi simili al mais di colore rosso..
I kiwi, originari della Cina, sono frutti di una liana rampicante appartenente alla famiglia delle Actinidiacee. Inizialmente furono chiamati ribes cinesi, poi dopo essere stati introdotti..