Le prugne, o susine, hanno origini preistoriche e molto probabilmente provengono dalle regioni cinesi. Esse appartengono alla famiglia delle Rosacee. Oggi si conoscono oltre 2.000 varietà tra..
I cetrioli provengono dall’Asia meridionale. Appartengono alla famiglia delle Cucurbitacee come Anguria, Melone e Zucca. Oltre come alimenti, venivano utilizzati per la cura della pelle già..
I mirtilli neri appartengono alla famiglia delle Ericacee e hanno origine in Europa e Asia. Le bacche di circa 8 mm di diametro sono protette dalla pruina,..
La cipolla rossa viene prodotta sia in autunno-inverno che in estate. Il bulbo può essere tondo o a forma allungata. Il sapore è dolce e..
I cocomeri (o angurie) hanno origine Africana e appartengono alla famiglia delle Cucurbitacee. Sono una varietà di melone, vengono chiamati infatti anche “meloni d’acqua“. Possono tranquillamente arrivare a superare i 40 Kg..
I meloni, di origine discussa tra Africa e India, appartengono alla famiglia delle Cucurbitacee, la stessa di cetrioli, angurie e zucche. Come quest’ultime possono essere..
Le pere appartengono alla famiglia delle Rosacee come mele, mandorle, albicocche e hanno origine asiatiche. Vengono coltivate da oltre tremila anni, le specie commercializzate oggi sono..
I limoni estivi, detti anche verdelli per la loro buccia verde chiaro, hanno dimensioni medio-piccole e forma tondeggiante. Il livello di acidità è maggiore rispetto ai..