Le uova di Pasqua esistevano già in epoca medievale ed erano un dono che veniva fatto alla servitù per festeggiare la rinascita primaverile della vegetazione. Simboleggiavano..
Una ricerca italiana condotta dall’Università Cattolica di Campobasso in collaborazione con l’Istituto tumori di Milano ha stabilito il consumo giornaliero ottimale di cioccolato fondente per prevenire infiammazioni e..