La percentuale di grasso che viene utilizzata nel cotechino e zampone è inferiore a quella utilizzata per produrre il salame. Chi l’avrebbe mai detto? I primi due vengono inoltre..
Il panettone, ormai simbolo del Natale a livello nazionale, delizia i palati milanesi già dal 1200 d.C. ma tradizionalmente veniva prodotto tutto l’anno in formato più piccolo (il..
La crema Chantilly è una crema dolce a base di panna montata a cui si aggiunge zucchero a velo e vaniglia. Rappresenta una delle creme basi di pasticceria ma..
L’ossicocco è un frutto a bacca rossa che nel Thanksgiving Day americano accompagna sempre il tacchino. Il giorno del ringraziamento è una festa cristiana che si..
Quanti grammi di tartufo bianco bisogna grattare a testa o per singola porzione? E come sceglierlo per non farsi fregare? Ecco alcune delle domande che nascono..
I porcini (boletus edulis, boletus aestivalis, boletus pinophilus, boletus aereus) sono funghi appartenenti alla famiglia delle Boletaceae. Tutte e quattro le tipologie rientrano nella sezione edules del genere boletus..
Iniziamo subito col fare un po’ di chiarezza: polpo e piovra sono lo stesso identico mollusco che viene solamente chiamato in due modi differenti a seconda delle..
Avete mai sentito parlare di alimenti a “calorie negative“? Gli alimenti sono sostanze edibili che contengono energia e nutrienti necessari al corretto svolgimento delle funzioni biologiche del..
Una delle domande che sento più spesso è “come cuocere il pesce“? E “per quanto tempo“? Il pesce è una delle materie prime più utilizzate e..
L’alga spirulina riduce la stanchezza fisica, la sensazione di fame e appetito oltre a essere ricca di proteine ed elementi nutritivi. Ha una storia di oltre..
- 1
- 2
- 3
…
- 9
- Next Page →