Le conserve fatte in casa sono sempre un grosso pericolo per la nostra salute specialmente se vengono fatte da persone che non hanno competenze specifiche ed..
L’alga spirulina riduce la stanchezza fisica, la sensazione di fame e appetito oltre a essere ricca di proteine ed elementi nutritivi. Ha una storia di oltre..
Iniziamo subito col fare un po’ di chiarezza: polpo e piovra sono lo stesso identico mollusco che viene solamente chiamato in due modi differenti a seconda delle..
Vi siete mai chiesti quale sia la differenza tra alici, acciughe, sarde e sardine? Partiamo da questa immagine per avere fin da subito un’idea chiara di..
Abbacchio, agnello o capretto… siamo sicuri di conoscere le differenze? Iniziamo subito con il dire che “abbacchio” è il termine dialettale originario del Lazio utilizzato per indicare l’agnello che viene macellato..
Le uova di Pasqua esistevano già in epoca medievale ed erano un dono che veniva fatto alla servitù per festeggiare la rinascita primaverile della vegetazione. Simboleggiavano..
La colomba pasquale, di origine milanese ma divenuta ormai il dolce nazionale simbolo della Pasqua, anticamente non aveva zuccherini, canditi, mandorle e pasta di mandorle ma era..
Il cioccolato è un alimento vivo che si comporta in modo differente a seconda delle lavorazioni e delle temperature a cui viene sottoposto. Temperare il cioccolato..
La parola carnevale deriva dal latino “carnem levare” che significa eliminare la carne e segna il passaggio da un periodo gaudente a un regime alimentare vegetariano imposto..
Altro che cioccolatini, dolci a forma di cuore e cibi afrodisiaci… a San Valentino gli ingredienti protagonisti sono la carne di capra e le focacce. In origine, infatti, si..
- 1
- 2
- 3
…
- 9
- Next Page →