La guaiava, o guava, è un frutto originario dell’America tropicale appartenente alla famiglia delle Mirtacee come cannella, chiodo di garofano, noce moscata ed eucalipto. La..
Il durian, che significa “frutto spinoso“, appartiene alla famiglia delle Bombacee ed è imparentato con baobab, cotone, malva e cacao. Ha un grande potere afrodisiaco...
La maca peruviana è una pianta erbacea perenne originaria dell’America del Sud che cresce in altitudine e appartiene alla famiglia delle Brassicaceae o Crocifere, imparentata dunque con cavoli,..
Il rambutan, frutto tropicale originario della Malesia e molto diffuso in Indonesia, appartiene alla famiglia delle Sapindacee, come il litchi. Il nome in malesiano significa “capelli” e deriva..
Le castagne d’acqua sono ortaggi da bulbo appartenenti alla famiglia delle Ciperacee. La loro origine è asiatica, si coltivano specialmente in Cina che rappresenta il principale produttore. Fin dall’antichità vengono utilizzate nella cucina cinese, giapponese, indiana e vietnamita ma..
Le mele di acagiù sono originarie del Brasile e appartengono alla famiglia delle Anacardiacee. Si tratta di finti frutti in quanto presentano il peduncolo fiorale ipertrofico. I veri frutti sono..
I germogli di bambù provengono dall’Asia dove vengono utilizzati da migliaia di anni, essi appartengono alla famiglia delle Graminacee. Ne esistono più di 200 tipi tutti commestibili,..
Il kiwano, chiamato anche melone cornuto o cetriolo africano, è un frutto originario dell’Africa sudoccidentale che appartiene alla famiglia delle Cucurbitacee, come zucca, anguria, melone e..
Il jaque è il frutto più grande al mondo tra quelli che in natura crescono sugli alberi. Ha origine asiatiche, in particolare tra Malesia e India,..
La noce di cola è un frutto originario dell’Africa che cresce anche in Sudamerica. Appartiene alla famiglia delle Sterculiacee ed è imparentata con il cacao...