Le ciliegie venivano coltivate già in epoca preistorica in numerosi paesi, anch’esse appartengono alla famiglia delle Rosacee come mele, pesche, albicocche e prugne. L’ origine è incerta (qualcuno sostiene...
Le nespole sono originarie del Giappone e della Cina e appartengono alla famiglia delle Rosacee. La pianta del nespolo fu introdotta in Europa intorno al 1700 prevalentemente a...
Le fragole hanno origine europea e appartengono alla famiglia delle Rosacee. Il termine “fragola” deriva dal latino “fragrare” che significa profumare. Il loro aroma, il loro colore rosso...
L’aglio fresco o aglietto si differenzia da quello secco (che possiamo trovare tutto l’anno) perché i suoi spicchi sono compatti, sodi e racchiusi in un unico bulbo. La pellicola che li avvolge...
I piselli hanno una storia lunga oltre 4.000 anni, derivano dall’Eurasia centrale e appartengono alla famiglia delle leguminose. Oggi ne esistono più di 1.000 varietà e fu proprio grazie ai numerosi incroci...
Gli asparagi hanno origine nei paesi del Mediterraneo orientale e appartengono alla famiglia delle Liliacee, il nome significa “germoglio“. Vengono consumati da oltre 2.000 anni, basti pensare che si coltivavano già nell’Antico...