I piselli hanno una storia lunga oltre 4.000 anni, derivano dall’Eurasia centrale e appartengono alla famiglia delle leguminose. Oggi ne esistono più di 1.000 varietà e fu proprio grazie ai numerosi incroci...
Gli asparagi hanno origine nei paesi del Mediterraneo orientale e appartengono alla famiglia delle Liliacee, il nome significa “germoglio“. Vengono consumati da oltre 2.000 anni, basti pensare che si coltivavano già nell’Antico...
I cipollotti vengono coltivati da oltre 2.000 anni e hanno origine nella Siberia sud occidentale. Come aglio e cipolla appartengono anch’essi alla famiglia delle Liliacee. Non possiedono un bulbo sviluppato come...
Il prezzemolo è una pianta aromatica di origine europea appartenente alla famiglia delle Ombrellifere. Il termine deriva dal greco “petroselinum” che significa “sedano tra le pietre“. Esistono 3 varietà principali...
Il dente di leone o tarassaco è una pianta comune considerata infestante che cresce ovunque, essa appartiene alla famiglia delle Composite. Popolarmente è conosciuta anche come insalata matta...
Le moleche, pronunciate moeche, sono granchi comuni o carcini in fase di muta che appartengono alla famiglia dei Portunidae. Vengono chiamati dialettalmente in questo modo a Venezia proprio perché la loro caratteristica è quella di...