Qual è la differenza tra castagne e marroni? Come faccio a riconoscerle? Ogni anno questa domanda sorge spontanea con l’arrivo dell’autunno. Molti chiamano entrambe indistintamente “castagne” ma...
Per selvaggina s’intendono tutti gli animali da piuma selvatici (uccelli), quindi sono esclusi i volatili da cortile come polli, tacchini, oche, anatre, piccioni, pavoni, struzzi ed emu. Quando si...
I porcini (boletus edulis, boletus aestivalis, boletus pinophilus, boletus aereus) sono funghi appartenenti alla famiglia delle Boletaceae. Tutte e quattro le tipologie rientrano nella sezione edules del genere boletus e sono...
Avete mai sentito parlare di alimenti a “calorie negative“? Gli alimenti sono sostanze edibili che contengono energia e nutrienti necessari al corretto svolgimento delle funzioni biologiche del nostro organismo....
Le ostriche sono molluschi bivalve appartenenti alla famiglia delle Ostreidi. Secondo la regola francese le ostriche andrebbero consumate solo nei mesi con la “R” pertanto in: –...
Le conserve fatte in casa sono sempre un grosso pericolo per la nostra salute specialmente se vengono fatte da persone che non hanno competenze specifiche ed approfondite in...