ULTIME CURIOSITA'

DI STAGIONE

I kumquat – Novembre.

Il kumquat, detto anche kingen o mandarino cinese, è originario della Cina e il nome significa “arancia dorata“, tuttavia esso si deteriora molto...

La cicoria spigata – Novembre.

La cicoria spigata, detta anche frastagliata, è conosciuta principalmente per i suoi germogli simili a punte di asparago: le...

Il pesce cappone – Novembre.

Il pesce cappone, detto anche gallinella di mare o mazzola, è un pesce di mare appartenente alla famiglia dei Triglidi e diffuso prevalentemente nel...

La melagrana – Novembre.

La melagrana è un frutto tropicale appartenente alla famiglia delle Punicacee. Il nome significa “pieno di grani“, ovvero chicchi...

SPECIALITA'

Raviggiolo dell’Appenino Toscoromagnolo

Il raviggiolo dell’Appennino Toscoromagnolo è un formaggio fresco molto raro che vanta secoli di storia. Le prime tracce risalgono al 1515 quando Papa Leone X ricevette in dono...

Aglio rosso di Nubia.

L’aglio rosso di Nubia (TP) è una particolare varietà d’aglio che si coltiva esclusivamente nei comuni siculi di Paceco, Trapani, Erice, Valderice e Buseto Palizzolo. I bulbili (o spicchi) presentano tuniche bianche all’esterno...

Ciliegia di Vignola IGP

Si può chiamare “Ciliegia di Vignola IGP” il frutto delle seguenti cultivar di ciliegio: Bigarreau Moreau, Mora di Vignola, Anellone, Giorgia, Durone dell’Anella, Durone Nero I e II,...

Mandorla di Noto.

La mandorla di Noto è un prodotto eccellente, protagonista assoluto della sublime pasticceria siciliana. L’area di produzione secondo il presidio Slow Food include i seguenti comuni in provincia...
INSTAGRAM
@ilcuocoincamicia