Le conserve fatte in casa sono sempre un grosso pericolo per la nostra salute specialmente se vengono fatte da persone che non hanno competenze specifiche ed approfondite in materia. Il microrganismo più temuto in campo alimentare è senza dubbio il botulino (clostridium botulinum), basta la minima presenza della sua neurotossina per provocare la morte di colui che ingerisce l’alimento. ...
Abbacchio, agnello o capretto… siamo sicuri di conoscere le differenze? Iniziamo subito con il dire che “abbacchio” è il termine dialettale originario del...
Il raviggiolo dell’Appennino Toscoromagnolo è un formaggio fresco molto raro che vanta secoli di storia. Le prime tracce risalgono al 1515 quando Papa Leone X ricevette in dono...
L’aglio rosso di Nubia (TP) è una particolare varietà d’aglio che si coltiva esclusivamente nei comuni siculi di Paceco, Trapani, Erice, Valderice e Buseto Palizzolo. I bulbili (o spicchi) presentano tuniche bianche all’esterno...
Si può chiamare “Ciliegia di Vignola IGP” il frutto delle seguenti cultivar di ciliegio: Bigarreau Moreau, Mora di Vignola, Anellone, Giorgia, Durone dell’Anella, Durone Nero I e II,...
La mandorla di Noto è un prodotto eccellente, protagonista assoluto della sublime pasticceria siciliana. L’area di produzione secondo il presidio Slow Food include i seguenti comuni in provincia...